Liquirizia in Polvere
Ingredienti: Liquirizia, derivati di amido di mais e derivati di zucchero di canna.
La liquirizia nella storia
La liquirizia (o liquerizia) vanta caratteristiche uniche: il particolare sapore dolceamaro delle sue radici, è frutto di uno straordinario mix di condizioni climatiche e biologiche del terreno in cui cresce spontanea, soprattutto il litorale ionico. Sembra che siano stati i Monaci Benedettini a introdurla in Calabria, intorno all’anno 1000, per motivi terapeutici.
Proprietà, valori nutrizionali e controindicazioni della liquirizia
Fondamentale è la sua azione antinfiammatoria, data dal principio attivo glicirrizina. Ma è anche una buona fonte di vitamina B1, B2, B3 e B5, oltre che di vitamina E, e contiene una discreta percentuale di calcio, ferro, fosforo, magnesio, potassio e zinco. È utile per combattere i disturbi dell’apparato gastrointestinali, dalla stitichezza alla digestione lenta, e rappresenta un rimedio naturale contro il mal di gola. Gli estratti della radice sono poi utilizzati spesso nella produzione di prodotti per la cura dell’igiene orale: è infatti indicata per la prevenzione e il trattamento della carie dentale e della gengivite, grazie ai suoi effetti antibatterici.
Evitare il consumo eccessivo di liquirizia in caso di ipertensione.
Usi in cucina della liquirizia
Succo di liquirizia in polvere spray dry altamente solubile, in un piccolo formato perfetto da provare in cucina per realizzare tante gustose ricette. La polvere è uno dei prodotti più usati: la si può aggiungere alla farina per preparare dolci o pasta fresca, oppure direttamente su primi o secondi piatti per conferire alla ricetta quel tipico sapore dolce-amaro. Senza dimenticare infusi, decotti e tisane.
Immancabile, poi, il liquore alla liquirizia, che in casa viene preparato sia a partire dalla polvere che dalla “spezzatina”, la liquirizia pura spezzettata venduta dalle case di produzione. Per ottenere 1 litro di liquore alla liquirizia sono necessari 200 gr di liquirizia in polvere.
Scopri queste e tante altre ricette a base di liquirizia e scatena la tua creatività in cucina!
Gelato alla liquirizia
Mettere in una casseruola 250 ml di latte con 150 gr di zucchero e 50 gr di polvere di liquirizia. Scaldare a fiamma bassa mescolando spesso ma senza mai far bollire fino allo scioglimento della liquirizia. Raffreddare e incorporare 250 ml di panna montata. Versare nella gelatiera per circa 30 minuti e servire decorando con foglioline di menta.
Conservazione
Si consiglia di conservare il prodotto in luogo fresco e asciutto.
FONTI:
Tutto sulla liquirizia: storia, produzione e usi in cucina - 30 Giu. 2020, 10:44 | a cura di Michela Becchi
https://www.gamberorosso.it/notizie/storie/tutto-sulla-liquirizia-storia-produzione-e-usi-in-cucina/