
Ceci - Jumbo
Spedizione GRATUITA per ordini superiori a 59€.
Se pensavi che i ceci fossero piccoli e discreti, preparati a cambiare idea! I Ceci Jumbo di Italia Spezie sono dei veri e propri giganti nel mondo dei legumi.
- Ceci Jumbo, giganti e più saporiti dei ceci normali
- Consistenza burrosa
- Ottima fonte di proteine vegetali e fibre
- Versatili in cucina per hummus, zuppe, insalate e snack croccanti.
- Sostituto eccellente della carne
SPEDIZIONE GRATUITA
Per ordini a partire da 59€
SERVIZIO CLIENTI
PREMIO ECOMMERCE 2023
Premiato come miglior e-commerce nella categoria Spezie e secchi
Descrizione
Ceci Jumbo
Il mondo dei legumi è sempre pieno di sorprese! Prova i nostri Ceci Jumbo, veri e e propri giganti del regno dei legumi, provenienti dalle terre calde del Messico. La loro dimensione straordinaria non è l’unico elemento che li distingue; il loro sapore e la loro consistenza sono altrettanto eccezionali. Portali anche tu in tavola! Selezionati con cura e confezionati in atmosfera protettiva, in appositi sacchetti da 500 g, per preservare tutta la loro freschezza.
Origine e coltivazione
I ceci jumbo, sono i semi di una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Fabaceae, Genere Cicer, Specie arietinum. Vengono coltivati principalmente in alcuni paesi del Medio Oriente, dell'Asia e del Mediterraneo. In particolare, sono molto comuni in Turchia, Libano, Siria e Israele. Ma vengono coltivati anche in altre parti del mondo dove il clima è caldo e secco.
Che differenze ci sono con i ceci comuni?
Innanzitutto, la loro dimensione: i ceci jumbo sono significativamente più grandi rispetto ai ceci standard. Questa dimensione extra conferisce loro una consistenza più burrosa e un sapore più intenso. Un'altra caratteristica che li distingue dai ceci comuni è la buccia più spessa, che può sembrare un difetto ma in realtà è un vantaggio. Questa buccia aiuta a mantenere la consistenza durante la cottura, rendendoli perfetti per piatti che richiedono una lunga cottura. Inoltre, la buccia contiene fibre solubili che facilitano la digestione, rendendo i ceci Jumbo più leggeri di quanto si pensi.
Proprietà e benefici dei Ceci Jumbo
Questi ceci sono una vera miniera di salute! Ricchi di proteine vegetali, sono ideali per chi segue una dieta vegetariana o vegana. Sono anche un’ottima fonte di fibre, che aiutano a regolare la digestione e a mantenere il senso di sazietà più a lungo. I ceci Jumbo contengono inoltre una buona dose di vitamine e minerali essenziali, come ferro, magnesio e vitamina B6, che contribuiscono al benessere generale dell’organismo.
Cotto e mangiato
Tempo di preparazione: si consiglia, di tenerli in ammollo per circa 8- 12 ore. Una volta ammollati, cuocili in abbondante acqua per circa 60/90 minuti, o fino a quando diventano teneri. Puoi utilizzare una pentola a pressione per ridurre i tempi di cottura.
Questi ceci sono incredibilmente versatili! Provali in piatti tradizionali messicani come il chili, o usali per creare un hummus dal sapore unico. Sono perfetti anche nelle insalate, nelle zuppe o come contorno per piatti a base di carne o pesce. Se cerchi alternative, puoi provarli al forno, arrostiti con spezie come paprika e cumino per uno snack croccante e salutare. Se non trovi i Ceci Jumbo, puoi optare per ceci normali, ricordando che, sebbene più piccoli, richiederanno un tempo di cottura inferiore.
Alternative e abbinamenti
Se cerchi alternative ai ceci jumbo, considera i ceci italiani o i ceci neri per una variante dal colore e dal sapore un po’ diverso. Se vuoi una versione già pronta puoi provare i nostri ceci in scatola, oppure i nostri ceci già tostati per uno snack pratico. Puoi provare anche la nostra farina di ceci per creare delle ricette super veloci, sfiziose e nutrienti come le sfogliatine croccanti e guarnirli con i nostri semi di sesamo. Se vuoi preparare tu degli ottimi ceci tostati provali con le nostre spezie e erbe aromatiche (qui trovi la nostra selezione).
Lo sapevi che i ceci Jumbo...
- Anche se richiedono un lungo ammollo e cottura possono, tramite un piccolo trucchetto, accelerare il loro processo di ammollo. Bisogna aggiungere un pizzico di bicarbonato di sodio all'acqua di ammollo. Questo semplice accorgimento aiuta ad ammorbidire la buccia più rapidamente, riducendo i tempi di cottura di circa il 30%, senza compromettere il gusto o la consistenza.
- Nei secoli passati, venivano macinati e trasformati in farina per creare maschere di bellezza! Mescolata con acqua o latte, veniva usata come maschera per il viso, capace di donare luminosità alla pelle e di combattere le impurità. Anche oggi, in alcune regioni, questa pratica è ancora in uso tra chi preferisce metodi naturali per la cura della pelle.
- Se lasciati in ammollo per un tempo prolungato e poi germogliati, non solo aumentano il loro contenuto di nutrienti, ma diventano anche più digeribili.
Valori Nutrizionali
- Calorie
- 340 kcal
- Grassi
- 6.3 g
- Grassi Saturi
- 1,1 g
- Carboidrati
- 42,8 g
- Proteine
- 19.1 g
Avvertenze: I consigli dispensati non sono in alcun modo da ritenersi di valore medico/prescrittivo. Le informazioni fornite sono a scopo puramente divulgativo e informativo, pertanto non intendono in alcun modo sostituirsi a consigli medici. In presenza di patologie occorre sempre consultare il proprio medico.
Le immagini sono inserite a scopo illustrativo, il prodotto può subire modifiche in base alla disponibilità di magazzino e alla grammatura selezionata.
Qualità Garantita: I nostri prodotti rispettano i più alti standard di qualità e sicurezza. Ogni articolo è sottoposto a rigorose analisi e accompagnato da dettagliate schede tecniche per garantirne l’eccellenza. La scheda tecnica è disponibile su richiesta.
Informazioni
Origine
Messico
Recensioni
Dimenticatevi dei ceci in scatola
0 di 0 hanno trovato la seguente recensione utileRicordo la prima volta che gli assaggiai, restai davvero stupito per la bontà dei suddetti! Anche mangiandoli senza condimento sono davvero gustosi, veramente ottimi!