Riso Parboiled Ribe
ORIGINE: Italia
Noto anche come "riso convertito", il riso Parboiled è ricavato dai semi eduli del cereale Oryza sativa. Si tratta di un metodo di lavorazione che può essere applicato a differenti tipologie di riso. Per ottenere il riso Parboiled infatti, i semi, quando sono ancora avvolti dal loro rivestimento fibroso (la lolla), vengono sottoposti ad una lessatura parziale (a vapore).
Questo procedimento si compone di tre passaggi essenziali:
- Ammollo in acqua calda;
- Cottura a vapore ad alta temperatura e sotto pressione;
- Asciugatura (essicazione).
In questo modo, il riso Parboiled risulta essere facilmente lavorabile, più conservabile e più ricco da un punto di vista nutrizionale.
Legandoci al concetto di "nutrizione", il Parboiled sembra avere la capacità di convogliare parzialmente le molecole nutrizionali dalla crusca fino all'endosperma (soprattutto la vitamina B1 o tiamina), rendendo il suo spettro nutrizionale molto più simile al riso integrale (ovviamente, con meno fibre). Inoltre, per la maggior consistenza della sua superficie, un chicco di riso parboiled rilascia meno nutrienti nell'acqua di cottura. In aggiunta, questo riso ha un apporto energetico piuttosto elevato. Le calorie sono fornite principalmente dai carboidrati, seguiti dalle proteine e infine dai lipidi (trascurabili). I glucidi paiono tendenzialmente complessi, i peptidi risultano a medio valore biologico e i pochi acidi grassi sono soprattutto insaturi.
Il colesterolo è assente e le fibre non sono assolutamente troppo abbondanti. Possiamo inoltre affermare che il riso parboiled si avvale di un buon contenuto di ferro e fosforo, ma non mancano discrete concentrazioni di microelementi.