
Fave secche decorticate
Spedizione GRATUITA per ordini superiori a 59€.
Prova le nostre fave secche decorticate. Meno popolari rispetto ad altri legumi, le fave sgusciate meritano un posto anche nella tua cucina! Approfitta ora e sperimenta ricette tradizionali e innovative.
- Fave secche decorticate italiane, senza buccia, dal sapore dolce e dalla consistenza cremosa
- Alto contenuto di proteine e fibre
- Cottura per circa 30 minuti
- Versatili in cucina per zuppe, stufati, purè, insalate e dolci gluten-free
- Confezionate in atmosfera protettiva per preservare la loro freschezza
SPEDIZIONE GRATUITA
Per ordini a partire da 59€
SERVIZIO CLIENTI
PREMIO ECOMMERCE 2023
Premiato come miglior e-commerce nella categoria Spezie e secchi
Descrizione
Le Fave Secche Decorticate
Troppo spesso sottovalutate, le fave sono un vero e proprio tesoro in cucina, grazie alla loro versatilità e al loro importante apporto nutrizionale. Le fave secche decorticate rappresentano la versione più pratica e moderna di questo antico legume. Poiché hanno già la buccia rimossa, ne facilitano la preparazione e risultano più delicate al palato. 100% Made in Italy, le nostre fave sgusciate sono confezionate in sacchetti da 500 g, in atmosfera protettiva, per preservare tutta la loro freschezza e il loro sapore. Acquistale ora!
Fave secche decorticate: origine e benefici
Le nostre fave decorticate provengono dalle fertili terre italiane, dove il clima è favorevole per la loro crescita, specialmente in alcune regioni del Sud. Questo legume, seppur poco popolare, ha origini antichissime! Conosciuto anche come Vicia faba, è stato coltivato fin dai tempi dei Romani, che ne facevano largo uso. Tanto che venivano considerate un vero e proprio "cibo dei poveri" per la loro capacità di nutrire a lungo e in maniera sostenibile. Vengono raccolte principalmente in primavera, ma la loro essiccazione le rende disponibili tutto l’anno, offrendo una fonte di nutrimento sempre accessibile.
Proprietà nutrizionali
Quando si parla di benefici nutrizionali, le fave secche decorticate non sono seconde a nessuno. Sono ricche di proteine, il che le rende una scelta eccellente per chi segue una dieta vegetariana o vegana, o semplicemente per chi vuole ridurre il consumo di carne. Un'altra caratteristica vincente è l’elevato contenuto di fibre, vitamine del gruppo B e minerali essenziali come ferro, potassio e magnesio, indispensabili per combattere la stanchezza e mantenere l’equilibrio elettrolitico nel corpo. Tra i legumi, risultano essere le meno caloriche, ma attenzione: se per 100 grammi di fave fresche l’apporto energetico è di sole 37 calorie, per lo stesso peso di fave secche l’apporto sale a 342 calorie.
Cotto e mangiato: sapore e usi in cucina
Le fave secche decorticate hanno un sapore unico, che può essere descritto come delicato, ma allo stesso tempo ricco di sfumature. Una volta cotte, sviluppano una consistenza morbida e vellutata, perfetta per piatti che richiedono comfort e sapore intenso. Il loro gusto leggermente dolce si sposa bene con erbe aromatiche come rosmarino e timo, ma anche con ingredienti più decisi come aglio e peperoncino. Se amate i sapori genuini, le fave secche sono un'ottima base per piatti che sanno di tradizione e autenticità.
Preparazione:
Si consiglia di tenere in ammollo in acqua fredda per 8 ore. Scolare e trasferire in una pentola con acqua fredda. Portare l'acqua a ebollizione, continuare la cottura a calore medio-basso e lasciare sobbollire per circa 30 minuti, ovviamente se si utilizza una pentola a pressione i tempi si riducono a 6-8 minuti.
Ora che abbiamo capito come si preparano, vediamo come possono entrare a far parte della tua routine culinaria. Ecco qualche idea per inserirle nei tuoi piatti.
Vellutata o purea di fave: perfetta per le giornate fredde, basta cuocere e frullare il tutto e servire con un filo d’olio extravergine d'oliva. Puoi aggiungere anche dei crostini di pane croccanti.
Primi piatti: puoi creare un piatto di pasta con crema di fave, guanciale e pecorino che farà invidia anche al miglior chef stellato!
Zuppe e minestre: aggiungi le fave cotte alla tua zuppa di verdure preferita per un boost di proteine e consistenza.
Le fave decorticate possono anche essere trasformate in farina, utilizzata per preparare pane e dolci gluten-free, rendendole un'alternativa interessante per chi segue una dieta senza glutine.
Abbinamenti e alternative
Se ami le fave, scopri come possono rendere i tuoi piatti ancora più deliziosi! La dolcezza delle fave si sposa benissimo con il sapore ricco della carne (maiale, pollo, tacchino), con il salato dei salumi e dei formaggi! Per rendere questi piatti ancora più gustosi ed esaltare il sapore delle fave puoi aggiungere i nostri aromi (rosmarino, timo) o qualche nota speziata come cumino in polvere e coriandolo.
Se non hai fave a disposizione, puoi optare per legumi simili, come i piselli secchi o i nostri ceci secchi italiani anche se ogni legume ha un sapore e una consistenza unica che influiscono sul risultato finale del piatto. Se invece non vuoi rinunciare al gusto delle nostre fave, puoi provare le nostre fave secche intere Italiane.
Lo sapevi che...
- Le fave hanno sempre suscitato curiosità e simbolismi. Nell'antica Roma, venivano spesso utilizzate nei rituali religiosi e come offerta agli dèi. Per Pitagora e i suoi discepoli, invece, erano associate all'oscurità e alla morte, poiché ritenevano che il loro consumo potesse influenzare negativamente la spiritualità e la purezza dell'individuo.
- Le fave contengono naturalmente levodopa, o L-dopa, un composto che il corpo converte in dopamina, un neurotrasmettitore che può avere effetti positivi sull'umore e sulla funzione cerebrale. Questo composto è uno dei principi attivi presenti nei farmaci per trattare il morbo di Parkinson. Sebbene la presenza di L-dopa nelle fave sia molto inferiore rispetto a quella nei farmaci prescritti per il Parkinson, esse sono tuttora oggetto di studio per la ricerca medicinale.
- Uno dei motivi per cui le fave sono meno consumate rispetto ad altri legumi potrebbe essere legato al fatto che, un tempo, venivano consumate soprattutto nei contesti rurali e tradizionali, mentre in città si è dato più spazio ad alimenti importati o "globalizzati". Inoltre, preparare le fave fresche richiede un po’ più di tempo e manualità, e in un mondo dove tutto deve essere pronto in 5 minuti, questo non ha aiutato la loro popolarità.
Valori Nutrizionali
- Energia
- 356 kcal / 1507 kj
- Grassi
- 3 g
- Grassi Saturi
- 0,6 g
- Sodio
- 3 mg
- Carboidrati
- 54 g
- Di cui zuccheri
- 4,90 g
- Proteine
- 25 g
- Fibre
- 7 g
Avvertenze: I consigli dispensati non sono in alcun modo da ritenersi di valore medico/prescrittivo. Le informazioni fornite sono a scopo puramente divulgativo e informativo, pertanto non intendono in alcun modo sostituirsi a consigli medici. In presenza di patologie occorre sempre consultare il proprio medico.
Le immagini sono inserite a scopo illustrativo, il prodotto può subire modifiche in base alla disponibilità di magazzino e alla grammatura selezionata.
Qualità Garantita: I nostri prodotti rispettano i più alti standard di qualità e sicurezza. Ogni articolo è sottoposto a rigorose analisi e accompagnato da dettagliate schede tecniche per garantirne l’eccellenza. La scheda tecnica è disponibile su richiesta.
Informazioni
Origine
Italia
Recensioni
Ottimo
2 di 2 hanno trovato la seguente recensione utile




Italia Spezie ha notevole scelta di prodotti e di ottima qualità.
I prezzi sono competitivi e la consegna è veloce.
Consiglio vivamente di visitare questo sito - che è anche molto curato e ben strutturato - quando si cerca questo tipo di cibi.
Fave
8 di 9 hanno trovato la seguente recensione utile




Ottimo prodotto. Sono buone con le verdure, la zucca e con la pasta.
Opinione
5 di 5 hanno trovato la seguente recensione utile




Si tratta di un ottimo prodotto ben conservato ben imballato, prezzo competitivo !
Ottimo prodotto
6 di 6 hanno trovato la seguente recensione utileCon queste decorticate ci faccio spesso il purè. Mi trovo molto bene.