Pomelo disidratato a cubetti
Da
Prezzo
3,49 €
Ideale come snack o per essere aggiunto nei mix di frutta e cereali
Oltre ad essere buona e nutriente la frutta secca è benessere contiene infatti un'equilibrata concentrazione di elementi salutari tra i quali proteine, fibre, acidi grassi insaturi come gli Omega 3 e Omega 6, minerali e vitamine E, A, B1, B2.
Per ordini a partire da 59€
Premiato come miglior e-commerce nella categoria Spezie e secchi
Le mandorle sono i semi del Prunus Amygdalus (Mandorlo), pianta di origine asiatica (in particolare dell’Asia Centrale), successivamente diffusa in Europa, a partire dalla Grecia e poi dall’Italia, Spagna e Francia.
Attualmente i maggiori produttori sono la California, seguita da Spagna e Italia.
Le mandorle sono un frutto ricco di trigliceridi, con fortissima presenza di acidi grassi monoinsaturi. All'interno dei semi del mandorlo abbondano anche alcune vitamine (soprattutto la riboflavina e la vit. E), insieme a numerosi sali minerali (manganese, magnesio, calcio, rame e fosforo). Anche l'elevato apporto proteico contribuisce a rendere la mandorla un alimento di prim'ordine.
Nel medioevo le mandorle venivano servite a fine pasto per facilitare la digestione. Recenti studi hanno dimostrato che il loro consumo regolare (almeno 25 g al giorno, per 5 volte alla settimana) abbassa i livelli di colesterolo, riducendo il rischio di malattie cardiovascolari. Le mandorle contengono acidi grassi insaturi Omega 3 e Omega 6 che aiutano, tra gli altri benefici, a controllare i processi infiammatori; mentre le fibre, facilitano il transito intestinale. Infine, sono ricche di minerali come il calcio, magnesio, potassio e contengono molta vitamina E, un potente antiossidante.
Ingredienti:
Procedimento
Per preparare il pollo alle mandorle, iniziate preparando gli aromi; sbucciate lo spicchio di aglio e affettatelo sottilmente, poi pelate lo zenzero e grattugiatelo infine sbucciate e affettate la cipolla.
Private i petti di pollo delle le parti di grasso più evidenti con un coltellino. Quindi tagliate il petto a bocconcini di 1-2 centimetri. Ponete un colino sopra una ciotola, versate all'interno i bocconcini di pollo e infarinateli, scuotete il colino per eliminare la farina in eccesso. In una padella Wok, o una padella antiaderente dai bordi alti, riscaldate l'olio di semi, poi aggiungete l'aglio, lo zenzero grattugiato e la cipolla affettata.
Lasciate dorare gli ingredienti per alcuni minuti a fuoco medio, mescolando spesso. Aggiungete al soffritto i bocconcini di pollo infarinati, quindi fate dorare anch'essi mescolando spesso. Solo quando presenteranno una leggera crosticina, versate la salsa di soia e mescolate. Nella stessa brocchetta che avete usato per la soia, versate 20 g di acqua, per irrorare il pollo (in questo modo non sporcherete due contenitori) e mescolate con un cucchiaio per amalgamare il tutto. Se il pollo tendesse ad attaccarsi, abbassate in fuoco e aggiungete ancora un po’ di acqua calda.
Cuocete il pollo per circa 10 minuti, a fine cottura salate il pollo quanto basta, tenendo in considerazione che la salsa di soia è già piuttosto sapida. Mentre il pollo cuoce, ponete in una padella antiaderente le mandorle pelate e tostatele per 2-3 minuti. In alternativa potete tostare le mandorle in forno: distribuitele su una teglia rivestita con carta da forno e tostatele per pochi minuti a 180° per dorarle.
A questo punto, unite le mandorle tostate al pollo e amalgamate delicatamente con un cucchiaio di legno per alcuni istanti. Spegnete quindi il fuoco e il vostro pollo alle mandorle sarà pronto per essere servito ben caldo.
Ricetta: Giallozafferano.it!
Avvertenze: I consigli dispensati non sono in alcun modo da ritenersi di valore medico/prescrittivo. Le informazioni fornite sono a scopo puramente divulgativo e informativo, pertanto non intendono in alcun modo sostituirsi a consigli medici. In presenza di patologie occorre sempre consultare il proprio medico.
Le immagini sono inserite a scopo illustrativo, il prodotto può subire modifiche in base alla disponibilità di magazzino e alla grammatura selezionata.
Qualità Garantita: I nostri prodotti rispettano i più alti standard di qualità e sicurezza. Ogni articolo è sottoposto a rigorose analisi e accompagnato da dettagliate schede tecniche per garantirne l’eccellenza. La scheda tecnica è disponibile su richiesta.
Ottime....non c'è altro da aggiungere .
Oltre ad essere buone, è comodo utilizzarle per ricette veloci in cucina. Grazie.