Pomelo disidratato a cubetti
Da
Prezzo
3,49 €
Ideale come snack o per essere aggiunto nei mix di frutta e cereali
Il melone disidratato può essere consumato come snack, nello yogurt, su gelati o torte e utilizzato per arricchire macedonie.
Per ordini a partire da 59€
Pagamenti garantiti e sicuri
Rispetto al frutto fresco, la frutta disidratata perde l’acqua e concentra fibre, zuccheri e minerali, diventando così uno spuntino nutriente, saziante e non eccessivamente calorico. Il melone è un frutto estivo ricco di proprietà. Il suo nome scientifico è Cucumis melo e appartiene alla famiglia delle Cucurbitaceae della quale fa parte anche l’anguria.
Prodotto preparato da melone fresco, sbucciato, tagliato e sottoposto a disidratazione tramite aria calda.
Melone, Zucchero, Acido citrico, Anidride solforosa
Ingredienti:
200 g di biscotti secchi tipo digestive
100 g d burro
Ingredienti per il ripieno:
500 g di ricotta comune da banco (sostituibile con mascarpone o altro formaggio cremoso)
120 g di zucchero semolato
220 g di panna montata
10 g di gelatina in fogli
1 cucchiaio di estratto di vaniglia
gocce di limone
1 melone cantalupo dolce e maturo
Ingredienti per la copertura:
250 g di melone tagliato tocchetti
60 g di zucchero semolato (regolatevi in base alla dolcezza del vostro melone, aumentate o diminuite a piacere)
gocce di limone
4 g di gelatina in fogli
PROCEDIMENTO
Per la creazione della base di biscotto occorrono 3 fasi:
Una volta creata la base, si può passare al ripieno. Occorre quindi tagliare 100 g di melone a tocchetti e mettere da parte. Inserire la gelatina in fogli in acqua ben fredda per circa 10 minuti. In una ciotola ammorbidite la ricotta con lo zucchero semolato, qualche goccia di limone e vaniglia e mescolate con una frusta. Contemporaneamente in un'altra ciotola, montate la panna a neve rendendola non troppo ferma.
Riscaldate appena in un pentolino 3-4 cucchiai di latte, spegnete il fuoco e aggiungete la gelatina in fogli, mescolate per farla sciogliere del tutto. Unite la panna al composto di ricotta e mescolate. Unite in ultimo anche la gelatina in fogli, facendo attenzione però il composto non deve essere troppo caldo altrimenti si formeranno i grumi. In ultimo aggiungete il melone toccato a tocchetti. Versate il ripieno sulla base di biscotti e mettete in frigorifero a riposare per almeno 4 ore.
Ultima parte: la copertura!
Successivamente all’acquisto di Melone disidratato se si intende conservare a lungo, bisogna riporre il prodotto in luoghi freschi e asciutti, al buio, lontano da fonti di calore e umidità.
La condizione ideale di mantenimento è in ambiente refrigerato, la refrigerazione infatti prolunga la conservabilità. Il prodotto può anche essere conservato senza problemi a temperatura ambiente durante la stagione invernale date le basse temperature. Durante l’ estate invece è consigliabile conservare il prodotto in frigorifero o in ambienti il più freschi possibile, in quanto l’aumentare delle temperature potrebbe favorire il deperimento dei prodotti.
Il contenitore ideale dentro cui riporli è il vetro. Grazie alla sua costituzione infatti è impenetrabile ad agenti chimici e gassosi, e avendoottime capacità isolanti termiche mantiene per un tempo più lungo la temperatura iniziale rispetto agli altri materiali. È inoltre costituito esclusivamente da sali minerali, per cui non esiste il pericolo della cessione di materiali organici. Se il vetro è colorato tanto meglio:utilizzando vetri colorati si impedisce l’ingresso di alcune lunghezze d’onda di luce (inclusa quella ultravioletta) e quindi alcune caratteristiche nutrizionali ed organolettiche rimangono inalterate. Essi ci vengono in aiuto anche qualora il prodotto si trovi in condizioni non ideali, ad esempio esposizione al calore o al sole.
È importante anche il tipo di chiusura del contenitore: un tappo ermetico fa si che l’alimento sia protetto da un eccessivo contatto con l’ossigeno che può condurre a ossidazione lipidica e che può essere essenziale per i batteri aerobi.
L’ambiente è sempre bene che sia ben areato: ventilando i locali si mantiene sotto controllo l’umidità interna che fuoriesce dalle finestra, garantendo il giusto equilibrio, il che aiuta a sfavorire l’insorgere di muffe.
Avvertenze: I consigli dispensati non sono in alcun modo da ritenersi di valore medico/prescrittivo. Le informazioni fornite sono a scopo puramente divulgativo e informativo, pertanto non intendono in alcun modo sostituirsi a consigli medici. In presenza di patologie occorre sempre consultare il proprio medico.
Le immagini sono inserite a scopo illustrativo, il prodotto può subire modifiche in base alla disponibilità di magazzino e alla grammatura selezionata.
Qualità Garantita: I nostri prodotti rispettano i più alti standard di qualità e sicurezza. Ogni articolo è sottoposto a rigorose analisi e accompagnato da dettagliate schede tecniche per garantirne l’eccellenza. La scheda tecnica è disponibile su richiesta.
Thailandia