Pacchetto da 3
Box di Frutta Disidratata senza zucchero | Pacchetto da 3kg
Prezzo
48,90 €
Pacchetto di frutta disidratata senza zucchero
Senza additivi aggiunti
Irresistibili chips di Cocco 100% Naturali
Per ordini a partire da 59€
Premiato come miglior e-commerce nella categoria Spezie e secchi
Delizioso e nutriente il cocco disidratato è uno snack che proviene direttamente dalla noce di cocco, conservandone tutte le proprietà nutrienti.
Il Cocco è un frutto del Cos nucifera (Famiglia: Arecaceae), la famosissima palma da cocco. Questa pianta possente è tipica dei paesi della fascia tropicale a clima caldo-temperato. E' tutt'ora coltivata in Thailandia, Messico e Brasile. I frutti di questa pianta sono drupe ovali e voluminose, dal peso di 0,5 -1,5 chili ognuna.
La sua parte esterna è di colore verde che diventa marrone man mano che matura. Si tratta di una parte legnosa e molto dura. Sotto il guscio, la carne bianca commestibile.
La parte interna infatti è costituita da una polpa bianca dal sapore piacevole, dolce e delicato, contenente il latte di cocco. Il latte di cocco è molto benefico per la cura della pelle soprattutto di pelli secche ed aride. Sulla cute viene frequentemente applicato sotto forma di crede od unguenti, donando molte proprietà emolienti e lenitive.
Considerando i benefici di questi frutti, si può dire che è ricco di grassi saturi che sono del tutto innocui. Contengono trigliceridi, assorbiti in modo diverso dal corpo e trasformati in corpi chetonici. Questo può avere effetti terapeutici su disturbi cerebrali.
Il suo olio è ricavato dalla mandorla del frutto e viene utilizzato in differenti modi.
L'olio di cocco, se usato sulla pelle, previene la secchezza e la screpolatura e lo mantiene idratato ed elastico. Supporta anche la pelle e lavora per riparare il danno che ha acquisito nel tempo. Allevia una comune condizione della pelle chiamata nevrosi, che è caratterizzata da pelle secca, ruvida e traballante .
L'olio di cocco è eccellente per mantenere la pelle giovane e bella. La sua proprietà antiossidante rallenta il processo di invecchiamento proteggendo il corpo dai dannosi radicali liberi. Massaggiare alcune gocce di olio di cocco ogni giorno per mantenerlo sano e liscio.
Il cocco disidratato trova il suo maggior campo di applicazione nei dolci.
Le ricette che si possono preparare con questo ingrediente sono varie, a partire dalla preparazione di biscotti al cocco, passando poi per le più note torte al cocco, budini, yogurt, palline di cioccolato e naturalmente gelati, ormai immancabili nelle gelaterie di tutta Italia.
CONSIGLIO:
E' anche perfetto per essere utilizzato nelle ricette etniche, come quelle indiane, che spesso utilizzano il cocco in abbinamento a carne e pesce.
INGREDIENTI:
PROCEDIMENTO:
1) Unite in una terrina 180 g di farina setacciata con 1 bustina di lievito e 180 gr di zucchero semolato. Aggiungete quindi 1 uovo sbattuto insieme a 1,2 dl latte e a 80 g di burro fuso lasciato raffreddare. Infine, mettete nella terrina anche la scorza di 1/2 limone grattugiata e 100 gr di cocco essiccato grattugiato.
2) Lavorate bene l'impasto fino a d amalgamare tutti gli ingredienti e poi versatelo in una tortiera imburrata. Fate cuocere in forno caldo a 180° C per 45 minuti. Dopo averla sfornata, lasciate raffreddare la torta e cospargete con zucchero a velo. Servite decorando con cocco grattugiato e, a piacere, con frutta disidratata.
Il pollo ci piace in tutte le salse: ne abbiamo realizzate di ricette, da quello classico panato a quello al limone. Oggi vi proponiamo una ricetta davvero sfiziosa: i bocconcini di pollo al cocco. Uno stucchino originale e appetitoso dal caratteristico gusto agrodolce, ideale per le cene a buffet o come aperitivo.
A conferire ai bocconcini di pollo al cocco il caratteristico sapore agrodolce è la marinatura a base di latte di cocco e limone profumata con foglie di menta. Dopo la marinatura i bocconcini vengono passati in pastella e poi nella farina di cocco, si crea così una croccante panatura.
Servite questi gustosi bocconcini di pollo al cocco con le vostre salse preferite: la maionese, il ketchup oppure provate accostamenti di sapori nuovi e provate altre salse aromatizzate come la salsa tartara.
INGREDIENTI:
- Petto di pollo 400g
- Latte di cocco 100ml
- Succo di limone ½
- Menta 5 foglie
- Sale fino e pepe nero q.b.
Per la pastella:
- Acqua gassata 150ml
- Farina di cocco q.b.
- Farina 00 100g
Per friggere:
- Olio di semi di arachide q.b.
PROCEDIMENTO:
Per preparare i bocconcini di pollo al cocco eliminate dai petti di pollo le parti grasse, tagliate a metà i petti in modo da ottenere delle fette più sottili da tagliare a listarelle nel senso della lunghezza, dividete a metà le listarelle e ponetele in una terrina, quindi versateci sopra il latte di cocco, le foglie di menta spezzettate, il succo del limone e aggiustate di sale e di pepe.
Amalgamate bene il tutto, coprite la terrina con la pellicola trasparente e lasciate marinare per 60 minuti. Intanto preparate la pastella: in una ciotola mettete la farina e unite l’acqua, amalgamate bene fino a formare una pastella dalla consistenza liscia e omogenea.
Intanto predisponete un vassoio con la farina di cocco. A marinatura ultimata, lasciate sgocciolare i bocconcini di pollo dalla marinatura ponendoli in un colino. Con l'aiuto di una forchetta infilzate un bocconcino di pollo, immergetelo quindi nella pastella di farina e acqua e poi nella farina di cocco.
Quindi friggete subito i bocconcini di pollo al cocco in olio bollente per 5 minuti rigirandolo in modo da far dorare per bene i bocconcini (l'olio deve essere ben caldo, ad una temperatura di circa 180°). Una volta cotti, metteteli a scolare sulla carta assorbente per asciugare l’olio in eccesso.
Servite i bocconcini di pollo al cocco ancora caldi.
Avvertenze: I consigli dispensati non sono in alcun modo da ritenersi di valore medico/prescrittivo. Le informazioni fornite sono a scopo puramente divulgativo e informativo, pertanto non intendono in alcun modo sostituirsi a consigli medici. In presenza di patologie occorre sempre consultare il proprio medico.
Le immagini sono inserite a scopo illustrativo, il prodotto può subire modifiche in base alla disponibilità di magazzino e alla grammatura selezionata.
Qualità Garantita: I nostri prodotti rispettano i più alti standard di qualità e sicurezza. Ogni articolo è sottoposto a rigorose analisi e accompagnato da dettagliate schede tecniche per garantirne l’eccellenza. La scheda tecnica è disponibile su richiesta.
Cocco 100%
Cocco 100%
ottimo prodotto, fino ad oggi, forse il migliore che ho assaggiato, li uso solo per la colazione con cereali e yogurt,sapore pulito esaltato anche dalla forma in scaglie preferibile a quello grattuggiato
Ho vissuto anni ai tropici e conosco bene il cocco...
Questo è veramente eccellente, tagliato molto fine risulta comodo da mangiare come le chips, oppure da aggiungere ai piatti di frutta, cereali, ecc...
Il sapore è veramente pulito e si sente che il cocco è stato lavorato immediatamente dopo l'apertura perchè ha mantenuto l'aromaticità e la freschezza.
Ottimo rapporto qualità prezzo. Eccellente prodotto, fine morbido ma croccante!!!!
Le scaglie di cocco hanno un buon sapore di cocco senza nessun retrogusto dolce dato da zucchero o dolcificanti vari. Finalmente ho trovato del cocco che ha il sapore del cocco! L'ho utilizzato sia per insaporire del pollo alle mandorle che per una torta a base di mele cocco e cannella. In tutti e due i casi il risultato è stato buono. Sono parecchio soddisfatta,
Solo e semplicemente una delizia