
Anacardi crudi al naturale
Spedizione GRATUITA per ordini superiori a 59€.
Se sei alla ricerca di uno snack da sgranocchiare, prova i nostri anacardi crudi al naturale! Questi semi, dalle origini lontane, sono ideali per un aperitivo o uno spuntino veloce, anche se un po' calorici. Tuttavia, una manciata è benefica per il nostro benessere!
- Anacardi crudi, 100% naturali, senza sale né altri additivi
- Sapore delicato e consistenza morbida
- Alto contenuto proteico e fonte sana di grassi
- Ideali per dessert, insalate, salse e pesti
- Confezionati in atmosfera protettiva
SPEDIZIONE GRATUITA
Per ordini a partire da 59€
SERVIZIO CLIENTI
PREMIO ECOMMERCE 2023
Premiato come miglior e-commerce nella categoria Spezie e secchi
Descrizione
Scopri gli Anacardi Crudi al Naturale
Sei pronto per un viaggio nel delizioso mondo degli anacardi? Che tu li preferisca crudi, tostati, salati, o in crema su un soffice pancake, sono una fonte di energia naturale per chi ama stare attivo. Se preferisci evitare cibi trattati, dovresti provare i nostri anacardi crudi al naturale. Senza alcun additivo, questi semi ti offrono un gusto autentico e naturale che conquista anche i palati più esigenti.
Confezionati con cura in pratiche porzioni, disponibili anche nella versione da 100 g per portare gli anacardi ovunque, oppure nel formato convenienza da 400 g o 1 kg. Acquistali ora!
Origine e storia: un po' di cultura
Cosa sono?
Gli anacardi (Anacardium occidentale) sono i semi dell’albero dell’anacardio, originario delle calde terre del Brasile e della parte nord del Sud America. Questo albero tropicale è noto non solo per il suo delizioso frutto, ma anche per il suo seme, che si presenta in una forma a cuore e ha una consistenza croccante e burrosa. Gli anacardi fanno parte della famiglia delle Anacardiaceae, che include anche mango e pistacchi. Si dice che gli indigeni brasiliani li utilizzassero già secoli fa. Oggi, gli anacardi vengono coltivati in varie parti del mondo, tra cui India, Vietnam e Africa, ma il loro cuore resta sempre sudamericano.
Anacardi Crudi al naturale vs Anacardi Tostati
A differenza degli anacardi tostati o salati, gli anacardi crudi al naturale non subiscono alcun trattamento di cottura o salatura. Questo significa che puoi gustarli in tutta la loro autenticità, poiché mantengono inalterate le proprietà nutrizionali, cosa che non accade per quelli tostati. Inoltre, il loro sapore risulta più delicato e la consistenza è più morbida.
Benefici e proprietà nutrizionali
Gli anacardi crudi al naturale sono una preziosa fonte di grassi sani che supportano la salute del cuore, e di proteine vegetali, ideali per chi vuole mantenere una dieta equilibrata. Contengono anche vitamine e minerali come magnesio, fosforo e rame, che rafforzano ossa, sistema immunitario e migliorano la salute del cervello. Grazie agli antiossidanti, aiutano a combattere i radicali liberi, mantenendo la pelle giovane.
Ma attenzione! Anche se gli anacardi sono deliziosi, ricordati che sono anche molto calorici, è meglio non esagerare!
Come utilizzare gli Anacardi in cucina
Oltre ad essere ottimi come merenda mentre sei in giro, gli anacardi possono essere utilizzati in tante ricette semplici e originali.
- Puoi preparare una crema di anacardi fatta in casa, da spalmare su pane tostato, pancakes o fette di frutta.
- Aggiungi qualche anacardio alle tue insalate per un tocco croccante e gustoso.
- Usa gli anacardi come base per salse e pestati: unisci basilico fresco, olio d'oliva, aglio e anacardi per un condimento irresistibile.
- Per una colazione deliziosa, aggiungi un pugno di anacardi al tuo smoothie. Prova a mescolarli con banane e latte di cocco.
I vegani lo sanno bene: gli anacardi crudi, grazie alla loro consistenza e al loro sapore delicato, una volta ammollati e frullati, si trasformano in una base perfetta per creare creme simili ai formaggi tradizionali, ma completamente vegetali!
Abbinamenti e alternative
Se sei un fan degli anacardi, provali nella versione tostata. Se desideri aggiungere un pizzico di sapore in più, puoi provare anche le varianti leggermente salate.
Per chi ama gli anacardi ma vuole sperimentarli in una forma completamente diversa, le nostre creme spalmabili di anacardi sono un vero must. Cremose, vellutate e 100% naturali, queste creme sono perfette da spalmare su pane tostato o fette biscottate. Puoi consultare la nostra sezione dedicata alle creme spalmabili se vuoi variare un po'.
Se ti piacciono i sapori dolci e naturali, prova ad abbinarli con frutta fresca o frutta essiccata come albicocche secche, uvetta o cranberry. Altrimenti, opta per i nostri mix di frutta secca, per una gamma di sapori e consistenze uniche.
Lo sapevi che...
- Anche se gli anacardi crudi non subiscono trattamenti di cottura e non vengono salati, sono comunque trattati termicamente per rimuovere l'olio tossico presente nel guscio, chiamato acido anacardico. Questo non significa che il seme (cioè l’anacardio) subisca una vera e propria cottura, ma che il guscio esterno viene esposto a calore o vapore per neutralizzare l'acido anacardico.
- Gli anacardi sono conosciuti anche come noci di acajou, acagiù, mandorline indiane o anacarde.
- Gli anacardi non sono noci! Nonostante vengano spesso chiamati "noci", gli anacardi sono in realtà semi! Crescono all’interno di un frutto molto particolare chiamato mela d’anacardio. Questo frutto è commestibile e viene consumato in alcune parti del mondo, soprattutto in Brasile e in India, dove è utilizzato per fare succhi e bevande fermentate. Tuttavia, è un frutto molto delicato e deperibile, quindi è difficile trovarlo al di fuori dei paesi di origine.
Valori Nutrizionali
- Energia
- 598 Kcal / 2500 KJ
- Grassi
- 46 g
- Sodio
- 16 mg
- Potassio
- 565 mg
- Carboidrati
- 33 g
- Proteine
- 15 g
- Vitamina C
- 0.5 mg
- Calcio
- 45 mg
- Ferro
- 6 mg
- Vitamina B6
- 0.417 mg
- Magnesio
- 292 mg
Avvertenze: I consigli dispensati non sono in alcun modo da ritenersi di valore medico/prescrittivo. Le informazioni fornite sono a scopo puramente divulgativo e informativo, pertanto non intendono in alcun modo sostituirsi a consigli medici. In presenza di patologie occorre sempre consultare il proprio medico.
Le immagini sono inserite a scopo illustrativo, il prodotto può subire modifiche in base alla disponibilità di magazzino e alla grammatura selezionata.
Qualità Garantita: I nostri prodotti rispettano i più alti standard di qualità e sicurezza. Ogni articolo è sottoposto a rigorose analisi e accompagnato da dettagliate schede tecniche per garantirne l’eccellenza. La scheda tecnica è disponibile su richiesta.
Informazioni
Origine
Vietnam
Recensioni
anacardi
0 di 0 hanno trovato la seguente recensione utile




consegna veloce ottimo prodotto
Anacardi al naturale
0 di 0 hanno trovato la seguente recensione utile




Purtroppo..rispetto a quelli che acquistavo in in grande store non sono dei migliori.....molti sono un.po' scuri e non sembrano dei migliori
Anacardi crudi al naturale
0 di 0 hanno trovato la seguente recensione utile




Ottimi. L'unico difetto che uno tira l'altro.
Ottimo acquisto
1 di 1 hanno trovato la seguente recensione utile




Buonissimi, qualità ottima e prezzo conveniente - ho fatto scorta per l'inverno come uno scoiattolo.
ANACARDI CRUDI BUONISSIMI
2 di 2 hanno trovato la seguente recensione utile




ANACARDI CRUDI BUONISSIMI